Freno al vapore armata Hydrosafe® in cellulosa naturale e riciclata
Vantaggi
- grande sicurezza contro danni edili e muffe anche in caso di infiltrazioni di umidità impreviste grazie alla resistenza alla diffusione igrovariabile®
- sicurezza nei cantieri invernali grazie alla funzione Hydrosafe®
- abbinabile a tutti i materiali isolanti fibrosi (anche coibenti a insufflaggio)
- soluzione ecologica per l’impermeabilizzazione del manto dell’edificio
- ottimi risultati nel test delle sostanze nocive, testato secondo i criteri ISO 16000
Applicazione
Impiego su tetti, pareti, soffitti e pavimenti in abbinamento a tutti i coibenti fibrosi, anche coibenti a insufflaggio, in costruzioni aperte alla diffusione esternamente e chiuse alla diffusione, in base alla misurazione.
Dati tecnici
| Stoffa | |||
| Membrana | Cartone da costruzione, incollato con PE | ||
| Armatura | Rete d’armatura in fibra di vetro | ||
| Proprietà | Regolamento | Valore | Regolamento |
| Colore | azzurro | ||
| Grammatura | UNI EN 1849-2 | 190 g/m² | UNI EN 1849-2 |
| Spessore | UNI EN 1849-2 | 0,23 mm | UNI EN 1849-2 |
| Permeabilità al vapore acqueo µ | UNI EN 1931 | 10.000 | UNI EN 1931 |
| Valore sd | UNI EN 1931 | 2,30 m | UNI EN 1931 |
| Valore sd a diffusione igrovariabile® | UNI EN ISO 12572 | 0,40 ‑ 4 m | UNI EN ISO 12572 |
| Valore Hydrosafe | DIN 68800-2 | 2 m | DIN 68800-2 |
| Reazione al fuoco | UNI EN 13501-1 | E | UNI EN 13501-1 |
| Impermeabilità all'acqua | UNI EN 13984 | NPD | UNI EN 13984 |
| Impermeabilità all'aria | UNI EN 12114 | eseguito | UNI EN 12114 |
| Resistenza a trazione long./trasv. | UNI EN 13859-1 (A) | 550 N/5 cm / 420 N/5 cm | UNI EN 13859-1 (A) |
| Allungamento long./trasv. | UNI EN 13859-1 (A) | 5 % / 5 % | UNI EN 13859-1 (A) |
| Resistenza allo strappo long./trasv. | UNI EN 13859-1 (B) | 70 N / 70 N | UNI EN 13859-1 (B) |
| Resistenza all’invecchiamento | UNI EN 1296 / UNI EN 1931 | superata | UNI EN 1296 / UNI EN 1931 |
| Resistenza alla temperatura | EN 1109, EN 1296, EN 1297 | duraturo fino a +40 °C | EN 1109, EN 1296, EN 1297 |
| Conducibilità termica | 0,04 W/(m·K) | ||
| Marchiatura CE | UNI EN 13984 | disponibile | UNI EN 13984 |