Freno al vapore per risanamento per posa dall’esterno con metodo sub-and-top
Vantaggi
- massima sicurezza grazie alla posa sub-and-top
- protegge gli elementi strutturali: il valore sd igrovariabile permette la posa interposta e sopra la travatura
- applicazione rapida: non sono necessari incollaggi sulla travatura
- non è necessaria una coibentazione superiore
- facile da applicare: particolarmente robusto grazie al rinforzo in tessuto non tessuto
- ottimi risultati nel test delle sostanze nocive, testato secondo i criteri ISO 16000
Applicazione
Adatta come membrana freno al vapore e barriera all’aria secondo DIN 4108 per tutte le costruzioni con membrane sottotegola aperte alla diffusione (ad es. SOLITEX). Il valore sd della membrana sottotegola su tavolato può essere pari a 0,2 m al massimo. Inoltre adatta in combinazione con pannelli sottotegola in derivati del legno e MDF così come sistemi con coibentazione in copertura aperti alla diffusione.
Una nuova protezione per valori antichi
Quando si rinnovano le tegole e il sottotetto si presenta l’occasione di adeguare ai requisiti attuali l’isolamento termico e la barriera all’aria. Il vantaggio della posa sub-and-top: i lavori si possono eseguire completamente dall’esterno. Il rivestimento interno non viene toccato e non è necessario liberare gli spazi abitativi durante il risanamento - il che rappresenta spesso un criterio decisivo in caso di lavori in immobili in affitto.
Posa rapida e sicura
Il freno al vapore igrovariabile DASATOP per il risanamento viene posato trasversalmente con il metodo sub-and-top sul rivestimento interno esistente, passando sopra la travatura da un campo all’altro. Così l’impermeabilizzazione all’aria viene creata in modo sicuro, senza giunzioni sul lato della travatura. Nella pratica si è dimostrato vantaggioso incollare prima le membrane una sotto l’altra nella larghezza necessaria su sottofondi regolari. In questo modo, l’impermeabilizzazione all’aria viene creata in modo particolarmente semplice e veloce.
I vantaggi di una maggiore sicurezza
La gestione intelligente dell’umidità della membrana procura una particolare sicurezza per la costruzione:
Posata nell’intercapedine sulla parte interna, protegge la coibentazione dalle infiltrazioni di umidità con un valore sd fino a 2 m.
All’esterno, sulle travi, sul lato freddo della costruzione, con un valore pari a 0,05 m é aperta alla diffusione tanto quanto una membrana sottotegola e trasporta l’umidità in modo attivo da questa zona critica dal punto di vista della fisica edile verso l’esterno.