Freno al vapore per risanamento per posa dall’esterno con metodo sub-and-top

Vantaggi

  • massima sicurezza grazie alla posa sub-and-top
  • protegge gli elementi strutturali: il valore sd igrovariabile permette la posa interposta e sopra la travatura
  • applicazione rapida: non sono necessari incollaggi sulla travatura
  • non è necessaria una coibentazione superiore
  • facile da applicare: particolarmente robusto grazie al rinforzo in tessuto non tessuto
  • ottimi risultati nel test delle sostanze nocive, testato secondo i criteri ISO 16000

Applicazione

Adatta come membrana freno al vapore e barriera all’aria secondo DIN 4108 per tutte le costruzioni con membrane sottotegola aperte alla diffusione (ad es. SOLITEX). Il valore sd della membrana sottotegola su tavolato può essere pari a 0,2 m al massimo. Inoltre adatta in combinazione con pannelli sottotegola in derivati del legno e MDF così come sistemi con coibentazione in copertura aperti alla diffusione.

Dati tecnici

  Stoffa
Tessuto di protezione e di copertura Polipropilene
Film Polietilene-copolimeri
Proprietà Valore Regolamento
Colore verde
Grammatura 100 g/m² UNI EN 1849-2
Spessore 0,25 mm UNI EN 1849-2
Permeabilità al vapore acqueo µ 6.400 UNI EN 1931
Valore sd 1,60 m UNI EN 1931
Valore sd a diffusione igrovariabile® 0,05 ‑ 2 m UNI EN ISO 12572
Reazione al fuoco E UNI EN 13501-1
Esposizione agli agenti atmosferici 4 settimane
Garanzia sul materiale depositata ZVDH
Impermeabilità all'acqua W1 UNI EN 1928
Colonna d‘acqua > 1.500 mm UNI EN ISO 811
Impermeabilità all'aria eseguito UNI EN 12114
Resistenza a trazione long./trasv. 195 N/5 cm / 105 N/5 cm UNI EN 12311-2
Allungamento long./trasv. 90 % / 90 % UNI EN 12311-2
Resistenza allo strappo long./trasv. 110 N / 105 N UNI EN 12310-1
Resistenza all’invecchiamento superata UNI EN 1296 / UNI EN 1931
Resistenza alla temperatura continua ‑40 °C fino a +80 °C EN 1109, EN 1296, EN 1297
Conducibilità termica 0,04 W/(m·K)
Marchiatura CE disponibile UNI EN 13984