Freno al vapore su tavolato sopra la travatura al di sotto delle coibentazioni con bordi autoadesivi
Vantaggi
- protegge l’opera edile durante la fase costruttiva dalle possibili intemperie esterne, a partire da una pendenza del tetto di 10°
- impermeabile e resistente all’acqua, calpestabile
- allo stesso tempo funzione come strato di freno al vapore e barriera all’aria
- ottimi risultati nel test delle sostanze nocive, testato secondo i criteri ISO 16000
- incollaggio rapido e sicuro grazie alle bordi autoadesive connect integrate in senso longitudinale
Applicazione
Impiego come barriera al vapore e membrana impermeabile all'aria su tavolato sotto l’isolamento esterno in qualsiasi materiale isolante in costruzioni aperte alla diffusione esterna.
DA connect può essere utilizzato anche come membrana impermeabile all'aria e barriera al vapore di risanamento tra due strati di materiale isolante. Tutti i materiali isolanti fibrosi possono essere utilizzati come isolamento tra i travetti - l'isolamento esterno è costituito da un materiale isolante espanso (ad es. PUR, PIR o EPS). Contattare l'assistenza tecnica di pro clima in Germania per ottenere assistenza nel calcolo dello spessore dell'isolamento esterno in schiuma necessario dal punto di vista della fisica edilizia.
Consigli per l'applicazione
Condizioni generali
pro clima DA dev’essere posata con il lato stampato (scritto) rivolto verso il posatore. Viene stesa orizzontalmente (in parallelo alla gronda).
Il peso del materiale coibente dev’essere supportato dal tavolato.
Si possono ottenere raccordi impermeabili all’aria solo su freni al vapore posati senza pieghe. Un’elevata umidità dell’aria ambientale (per es. durante la fase costruttiva) dev’essere eliminata rapidamente mediante una ventilazione coerente e continua. Una ventilazione saltuaria non è sufficiente a lasciar fuoriuscire velocemente dall’edificio grandi quantità di umidità dovuta alle fasi di costruzione. Eventualmente si consiglia di impiegare un deumidificatore edile.
Per evitare la formazione di condensa, il montaggio della coibentazione deve avvenire immediatamente dopo l’incollatura impermeabile all’aria di DA. Questo vale soprattutto per i lavori in inverno.
Fissaggio
- Le membrane si devono sovrapporre di circa 10 cm.
- Per il fissaggio delle membrane utilizzare graffe larghe almeno 10 mm e lunghe 8 mm. Il fissaggio deve essere effettuato solo con protezione nei punti di sovrapposizione. La distanza tra le graffe deve essere di 10 max. 15 cm.