Fasi di lavorazione in generale

1. Preparazione del sottofondo
Spazzare il sottofondo con una scopa o pulirlo con aria compressa. L’applicazione della pellicola spray AEROSANA VISCONN presuppone un fondo piano.
Prima dell’applicazione chiudere scheggiature, giunti o fori eventualmente
presenti.
Prima dell’applicazione dal secchio: mescolare a fondo.
1. Preparazione del sottofondo
Spazzare il sottofondo con una scopa o pulirlo con aria compressa. L’applicazione della pellicola spray AEROSANA VISCONN presuppone un fondo piano.
Prima dell’applicazione chiudere scheggiature, giunti o fori eventualmente
presenti.
Prima dell’applicazione dal secchio: mescolare a fondo.

2a. Colmatura delle imperfezioni
Scheggiature, giunti e fori possono essere colmati prima della spruzzatura di AEROSANA VISCONN con uno stucco adatto oppure con CONTEGA SOLIDO SL.
Se durante l’applicazione a spruzzo vengono rilevate delle imperfezioni possono essere colmate con tessuto non tessuto pro clima AEROSANA FLEECE.
2a. Colmatura delle imperfezioni
Scheggiature, giunti e fori possono essere colmati prima della spruzzatura di AEROSANA VISCONN con uno stucco adatto oppure con CONTEGA SOLIDO SL.
Se durante l’applicazione a spruzzo vengono rilevate delle imperfezioni possono essere colmate con tessuto non tessuto pro clima AEROSANA FLEECE.

2b. Colmatura delle imperfezioni
Per eseguire questa operazione spalmare con AEROSANA VISCONN un pezzo di tessuto non tessuto, applicarlo sull’imperfezione e applicare il prodotto a spruzzo.
2b. Colmatura delle imperfezioni
Per eseguire questa operazione spalmare con AEROSANA VISCONN un pezzo di tessuto non tessuto, applicarlo sull’imperfezione e applicare il prodotto a spruzzo.

3. Applicazione pellicola spray (spruzzatura senza aria)
Applicare AEROSANA VISCONN almeno in due strati.
Applicare la pellicola spray in maniera uniforme e sovrapponendola.
A seconda delle caratteristiche del sottofondo possono eventualmente
essere necessari ulteriori strati.
Se lo spessore dello strato di AEROSANA VISCONN è superiore a 1 mm, lasciarlo
prima asciugare e poi continuare l’applicazione.
Se gli strati sono troppo spessi la pellicola liquida può colare.
Impostazione apparecchiatura airless
Pressione: ca. 150 - 200 bar
Ugelli: 210, 317, 519
3. Applicazione pellicola spray (spruzzatura senza aria)
Applicare AEROSANA VISCONN almeno in due strati.
Applicare la pellicola spray in maniera uniforme e sovrapponendola.
A seconda delle caratteristiche del sottofondo possono eventualmente
essere necessari ulteriori strati.
Se lo spessore dello strato di AEROSANA VISCONN è superiore a 1 mm, lasciarlo
prima asciugare e poi continuare l’applicazione.
Se gli strati sono troppo spessi la pellicola liquida può colare.
Impostazione apparecchiatura airless
Pressione: ca. 150 - 200 bar
Ugelli: 210, 317, 519

4. Applicazione come primer
Fondi ruvidi o polverosi possono essere
preparati con AEROSANA VISCONN per l’incollaggio con nastri adesivi pro clima.
Per questa operazione applicare uno strato continuo di pellicola spray.
4. Applicazione come primer
Fondi ruvidi o polverosi possono essere
preparati con AEROSANA VISCONN per l’incollaggio con nastri adesivi pro clima.
Per questa operazione applicare uno strato continuo di pellicola spray.

5. Incollaggio giunzioni
Dopo l’asciugatura applicare gradualmente il nastro adesivo.
5. Incollaggio giunzioni
Dopo l’asciugatura applicare gradualmente il nastro adesivo.