Giunto su elementi costruttivi superiori

1a. Su tetti poco inclinati: giunzione su elementi costruttivi superiori (ad es. camini)
Pulire il sottofondo.
Saldare l’elemento costruttivo su tutti i lati con una striscia di SOLITEX WELDANO-S 3000 e il componente di sistema preformato WELDANO INVEX, senza pieghe e garantendo lo scarico dell’acqua, sulla membrana sottotegola (solvente di saldatura o strumento ad aria calda).
Premere bene il giunto e verificare se ci sono fughe.
Realizzare gli angoli interni analogamente con il componente di sistema preformato WELDANO INCAV.
1a. Su tetti poco inclinati: giunzione su elementi costruttivi superiori (ad es. camini)
Pulire il sottofondo.
Saldare l’elemento costruttivo su tutti i lati con una striscia di SOLITEX WELDANO-S 3000 e il componente di sistema preformato WELDANO INVEX, senza pieghe e garantendo lo scarico dell’acqua, sulla membrana sottotegola (solvente di saldatura o strumento ad aria calda).
Premere bene il giunto e verificare se ci sono fughe.
Realizzare gli angoli interni analogamente con il componente di sistema preformato WELDANO INCAV.

1b. Su tetti poco inclinati: giunzione su elementi costruttivi superiori (ad es. camini)
Applicare verticalmente sull’elemento costruttivo superiore per almeno 15 cm e incollare con ORCON CLASSIC.
CH: come da SIA 232/1 applicare sopra la copertura per almeno 50 mm.
1b. Su tetti poco inclinati: giunzione su elementi costruttivi superiori (ad es. camini)
Applicare verticalmente sull’elemento costruttivo superiore per almeno 15 cm e incollare con ORCON CLASSIC.
CH: come da SIA 232/1 applicare sopra la copertura per almeno 50 mm.

2a. Su tetti a spiovente: giunzione su elementi costruttivi superiori (ad es. camini)
Applicare un cordone di ORCON CLASSIC di almeno 6 mm di diametro sul sottofondo minerale (event. di più su sottofondi grezzi).
2a. Su tetti a spiovente: giunzione su elementi costruttivi superiori (ad es. camini)
Applicare un cordone di ORCON CLASSIC di almeno 6 mm di diametro sul sottofondo minerale (event. di più su sottofondi grezzi).

2b. Su tetti a spiovente: giunzione su elementi costruttivi superiori (ad es. camini)
Posare la membrana con un profilo di espansione sul letto di adesivo.
Non appiattire completamente l'adesivo, in modo da consentire l'assorbimento di eventuali movimenti degli elementi costruttivi.
2b. Su tetti a spiovente: giunzione su elementi costruttivi superiori (ad es. camini)
Posare la membrana con un profilo di espansione sul letto di adesivo.
Non appiattire completamente l'adesivo, in modo da consentire l'assorbimento di eventuali movimenti degli elementi costruttivi.

3. Montaggio di una protezione per l’acqua
Sopra l’elemento del tetto montare la protezione per l’acqua con pendenza trasversale e incollarla sulla membrana.
La protezione per l’acqua deve essere strutturata in modo che l’umidità venga
deviata da un controlistello interrotto nel campo contiguo successivo senza elemento per il tetto.
3. Montaggio di una protezione per l’acqua
Sopra l’elemento del tetto montare la protezione per l’acqua con pendenza trasversale e incollarla sulla membrana.
La protezione per l’acqua deve essere strutturata in modo che l’umidità venga
deviata da un controlistello interrotto nel campo contiguo successivo senza elemento per il tetto.