Passaggi per tubi con WELDANO ROFLEX MODI 130-360


1. Preparazione
È possibile rimuovere le impurità da SOLITEX WELDANO 3000, ad es. con un panno.
L’incollaggio non può essere realizzato su membrane ghiacciate.
Sulle membrane non devono essere presenti sostanze antiadesive (ad es. grassi o siliconi).
I sottofondi devono essere sufficientemente asciutti e robusti.
1. Preparazione
È possibile rimuovere le impurità da SOLITEX WELDANO 3000, ad es. con un panno.
L’incollaggio non può essere realizzato su membrane ghiacciate.
Sulle membrane non devono essere presenti sostanze antiadesive (ad es. grassi o siliconi).
I sottofondi devono essere sufficientemente asciutti e robusti.


2. Realizzare la giunzione
Infilare WELDANO ROFLEX PLUS sul tubo.
2. Realizzare la giunzione
Infilare WELDANO ROFLEX PLUS sul tubo.


3. Saldare le membrane
La saldatura dei bordi delle membrane va
realizzata con il collante ad azione solvente WELDANO TURGA (HS) o con aria calda.
L’ampiezza effettiva del giunto (superficie inumidita) deve essere di almeno 5 cm e raggiungere il bordo di WELDANO ROFLEX MODI.
Avvolgere bene la membrana passatubi.
3. Saldare le membrane
La saldatura dei bordi delle membrane va
realizzata con il collante ad azione solvente WELDANO TURGA (HS) o con aria calda.
L’ampiezza effettiva del giunto (superficie inumidita) deve essere di almeno 5 cm e raggiungere il bordo di WELDANO ROFLEX MODI.
Avvolgere bene la membrana passatubi.


4. Fissare la flangia
Incollare WELDANO ROFLEX MODI con pro clima TESCON VANA anche sul tubo.
4. Fissare la flangia
Incollare WELDANO ROFLEX MODI con pro clima TESCON VANA anche sul tubo.