Membrana sottotegola aperta alla diffusione e saldabile
Vantaggi
- saldabile in modo omogeneo
- possibilità di impiego sotto impianti solari integrati nel tetto
- superficie antiscivolo e resistente all’abrasione
- sicurezza degli elementi strutturali: aperta alla diffusione e resistente alla pioggia battente e alla grandine, classe HW5 secondo VKF/AICAA e EN 13583
- estremamente resistente allo strappo
- come membrana sottotegola con richieste di sicurezza molto alte (D: Concordato singolarmente; CH: Impiego straordinario e piú altor SIA 232/1)
- membrana monolitica
- preconfezionamento di SOLITEX WELDANO 3000
Applicazione
Membrana sottotegola a 3 strati, con doppio strato eterno in PUR, aperta alla diffusione, saldabile o incollabile, in modo omogeneo, impermeabile alla pioggia/all’acqua.
Adatta per la posa su sottofondi resistenti alla pressione, ad es. tavolati in legno, pannelli in derivati del legno e pannelli sottotetto in fibra di legno. Adatto anche per la posa sotto impianti solari integrati nel tetto.
Dati tecnici
| Stoffa | |||
| Membrana su entrambi i lati | TPU monolitico | ||
| Tessuto di supporto | Poliestere | ||
| Proprietà | Regolamento | Valore | Regolamento |
| Colore | azzurro | ||
| Grammatura | UNI EN 1849-2 | 350 g/m² | UNI EN 1849-2 |
| Grammatura degli strati funzionali | UNI EN 1849-2 | 220 g/m² | UNI EN 1849-2 |
| Spessore | UNI EN 1849-2 | 0,8 mm | UNI EN 1849-2 |
| Permeabilità al vapore acqueo µ | UNI EN ISO 12572 | 225 | UNI EN ISO 12572 |
| Valore sd | UNI EN ISO 12572 | 0,18 m | UNI EN ISO 12572 |
| Reazione al fuoco | UNI EN 13501 | E | UNI EN 13501 |
| Esposizione agli agenti atmosferici | 4 mesi | ||
| Resistenza alla pioggia battente | TU Berlin, GHS | superata | TU Berlin, GHS |
| Resistenza alla grandine | UNI EN 13583 | superata | UNI EN 13583 |
| Resistenza alla grandine | VKF / AEAI | classe HW 5 | VKF / AEAI |
| Sottomanto | ZVDH-Produktdatenblatt 2024 | UDB‑eA | ZVDH-Produktdatenblatt 2024 |
| Adatta come copertura temporanea | ZVDH | sì | ZVDH |
| Sottotetto (CH) | SIA 232/1 | carichi eccezionali | SIA 232/1 |
| Colonna d‘acqua | UNI EN ISO 811 | > 4.000 mm | UNI EN ISO 811 |
| Impermeabilità non invecchiato/invecchiato* | UNI EN 13859-1 / EN 1928, GHS | W1 / W1+ | UNI EN 13859-1 / EN 1928, GHS |
| Resistenza a trazione long./trasv. | UNI EN 13859-1 (A) | 320 N/5 cm / 400 N/5 cm | UNI EN 13859-1 (A) |
| Resistenza a trazione long./trasv. invecchiato* | UNI EN 13859-1 (A) | 275 N/5 cm / 320 N/5 cm | UNI EN 13859-1 (A) |
| Allungamento long./trasv. | UNI EN 13859-1 (A) | 50 % / 70 % | UNI EN 13859-1 (A) |
| Allungamento long./trasv. invecchiato* | UNI EN 13859-1 (A) | 50 % / 70 % | UNI EN 13859-1 (A) |
| Resistenza allo strappo long./trasv. | UNI EN 13859-1 (B) | 200 N / 200 N | UNI EN 13859-1 (B) |
| Resistenza all’invecchiamento | UNI EN 1297 / UNI EN 1296 | superata | UNI EN 1297 / UNI EN 1296 |
| Flessibilità a freddo | UNI EN 1109 | ‑40 °C | UNI EN 1109 |
| Resistenza alla temperatura | EN 1109, EN 1296, EN 1297 | continua ‑40 °C fino a +100 °C | EN 1109, EN 1296, EN 1297 |
| Conducibilità termica | 0,04 W/(m·K) | ||
| Marchiatura CE | UNI EN 13859-1 | disponibile | UNI EN 13859-1 |