Fasi di lavorazione

1. Pulire il supporto
Eliminare oggetti affilati o appuntiti (per es. chiodi) che spuntano dal tavolato.
Spazzare i supporti, even-tualmente aspirare e spolverare.
1. Pulire il supporto
Eliminare oggetti affilati o appuntiti (per es. chiodi) che spuntano dal tavolato.
Spazzare i supporti, even-tualmente aspirare e spolverare.

2. Srotolare la membrana
Srotolare la membrana parallelamente alla linea di gronda, con il velo rivolto verso l’esterno, e allineare.
Applicare la membrana con una sovrapposizione di circa 4 cm lungo gli elementi edili adiacenti, in modo che da poter sigillare ermeticamente al vento in seguito.
2. Srotolare la membrana
Srotolare la membrana parallelamente alla linea di gronda, con il velo rivolto verso l’esterno, e allineare.
Applicare la membrana con una sovrapposizione di circa 4 cm lungo gli elementi edili adiacenti, in modo che da poter sigillare ermeticamente al vento in seguito.

4. Fissare la membrana
Fissare la membrana con graffe zincate inossidabili larghe almeno 10 mm e lunghe almeno 8 mm a intervalli di 10-15 cm nella zona di sormonto.
Fissare con delle graffe tra le bordi autoadesive e il bordo esterno della membrana per migliorare la protezione contro le infiltrazioni d’acqua durante la fase costruttiva.
4. Fissare la membrana
Fissare la membrana con graffe zincate inossidabili larghe almeno 10 mm e lunghe almeno 8 mm a intervalli di 10-15 cm nella zona di sormonto.
Fissare con delle graffe tra le bordi autoadesive e il bordo esterno della membrana per migliorare la protezione contro le infiltrazioni d’acqua durante la fase costruttiva.

5. Sovrapporre le membrane
Srotolare la seconda membrana, allineare e posare con sormonto drenante.
Lo strato di separazione 3D è predisposto nel sormonto.
In questo modo la larghezza del sormonto è prestabilita.
5. Sovrapporre le membrane
Srotolare la seconda membrana, allineare e posare con sormonto drenante.
Lo strato di separazione 3D è predisposto nel sormonto.
In questo modo la larghezza del sormonto è prestabilita.

6. Incollare il sormonto
Pulire il sottofondo (asciutto, privo di polvere, silicone o grassi), eventualmente eseguire un test d’incollaggio.
Sovrapporre la seconda membrana, rimuovere la pellicola di separazione e incollare le membrane uniformemente per mezzo delle strisce autoadesive senza carichi né pieghe.
Premere con decisione il giunto.
6. Incollare il sormonto
Pulire il sottofondo (asciutto, privo di polvere, silicone o grassi), eventualmente eseguire un test d’incollaggio.
Sovrapporre la seconda membrana, rimuovere la pellicola di separazione e incollare le membrane uniformemente per mezzo delle strisce autoadesive senza carichi né pieghe.
Premere con decisione il giunto.

8a. Sormonto di testa
Separare lo strato di velo 3D dalla membrana inferiore di circa 10 cm.
8a. Sormonto di testa
Separare lo strato di velo 3D dalla membrana inferiore di circa 10 cm.

8b. Catasta: tagliare l’intreccio
Di seguito tagliare ca 4-5 cm di intreccio.
Posare la stuoia sottostante e attaccare il sormonto.
8b. Catasta: tagliare l’intreccio
Di seguito tagliare ca 4-5 cm di intreccio.
Posare la stuoia sottostante e attaccare il sormonto.

9. Catasta: livellare la stuoia e fissare
Sulla stuoia di sopra sciogliere 4-5 cm di intreccio.
Livellare la stuoi di sopra sulla stuoia sottostante, posare con sormonto e fissare.
La misura del sormonto risulta dalla zona senza inreccio della stuoia sottostante (4-5cm).
9. Catasta: livellare la stuoia e fissare
Sulla stuoia di sopra sciogliere 4-5 cm di intreccio.
Livellare la stuoi di sopra sulla stuoia sottostante, posare con sormonto e fissare.
La misura del sormonto risulta dalla zona senza inreccio della stuoia sottostante (4-5cm).

10. Incollare la catasta
Sollevare le zone staccate di strato di separazione 3D e incollare uniformemente le membrane con il nastro adesivo TESCON VANA.
Posizionare il nastro adesivo nel mezzo e premere con decisione.
10. Incollare la catasta
Sollevare le zone staccate di strato di separazione 3D e incollare uniformemente le membrane con il nastro adesivo TESCON VANA.
Posizionare il nastro adesivo nel mezzo e premere con decisione.

11. Incollare la testata
PRESSFIX pro clima permette di premere risparmiando energia ed esercitando una pressione uniforme.
11. Incollare la testata
PRESSFIX pro clima permette di premere risparmiando energia ed esercitando una pressione uniforme.

12. Fissaggio gronda
Applicare la membrana sul canale o sulla linea di gronda e incollare senza pieghe con nastro biadesivo DUPLEX o nastro adesivo TESCON VANA.
12. Fissaggio gronda
Applicare la membrana sul canale o sulla linea di gronda e incollare senza pieghe con nastro biadesivo DUPLEX o nastro adesivo TESCON VANA.

13. Posare la lamiera
Una volta che le membrane sono state incollate l’una sull’altra e a tutti gli elementi edili adiacenti, si può eseguire la copertura in lamiera.
Lo strato di separazione 3D di 8 mm in velo PP garantisce una continua presenza d’aria sul lato inferiore della lamiera e protegge in modo sicuro e permanente da umidità e corrosione.
Rumori da pioggia o grandine vengono sensibilmente attenuati grazie alla sua struttura morbida.
13. Posare la lamiera
Una volta che le membrane sono state incollate l’una sull’altra e a tutti gli elementi edili adiacenti, si può eseguire la copertura in lamiera.
Lo strato di separazione 3D di 8 mm in velo PP garantisce una continua presenza d’aria sul lato inferiore della lamiera e protegge in modo sicuro e permanente da umidità e corrosione.
Rumori da pioggia o grandine vengono sensibilmente attenuati grazie alla sua struttura morbida.