Nastro sigillante impermeabile all'umidità per l'impermeabilizzazione sottostante le soglie nelle costruzioni in legno, per giunzioni di pannelli di legno e derivati a supporti minerali lisci, per la giunzione di pannelli sottotetto tra di loro (ad es. in scanalature e punti di passaggio) così come per le giunzioni di questi ultimi a elementi edili adiacenti.

EXTOSEAL FINOC
Consigli per una corretta applicazione
Galleria d'immagini con indicazione dei passi essenziali per la lavorazione.

1. Srotolare il nastro
Srotolare e tagliare il nastro nella lunghezza necessaria.

2. Incollare al muro
Piegare il nastro ad angolo e spingerlo nell‘angolo muro/pavimento.
Rimuovere la prima pellicola di separazione poco a poco e incollare il nastro pezzo per pezzo al muro.

3. Incollare sul pavimento
Rimuovere la seconda pellicola di separazione poco a poco e incollare il nastro pezzo per pezzo sul pavimento.

4. Sfregare con forza
Sfregare con forza il nastro contro il muro e il pavimento. Risulta particolarmente efficace e pratico per le mani con l‘aiuto dell‘attrezzo per la lavorazione pro clima PRESSFIX.

5. Incollaggio anche su calcestruzzo
EXTOSEAL FINOC può essere anche incollato su calcestruzzo.
Se necessario utilizzare TESCON PRIMER
RP sul supporto.

6. Impiego sotto l‘arcareccio inferiore
Impiego anche come strato di barriere per la protezione di elementi edili in legno come soglie e arcarecci inferiori, conto l‘umidità di risalita negli elementi in calcestruzzo (lastre di pavimentazione, cordoli di sommità etc.).