
Indicazioni per una corretta progettazione SOLITEX UM
Indicazioni per la progettazione
Si devono osservare i seguenti punti nella progettazione e realizzazione in cantiere, al fine di sfruttare al meglio la grande capacità del manto SOLITEX UM di evitare possibili danni edili alla costruzione.
La retroventilazione del livello isolante non è necessaria
L'alta capacità di diffusione delle membrane pro clima SOLITEX UM connect rende superflua la ventilazione dei materiali coibenti. Le membrane sottotetto e sottomanto possono essere posate in ogni caso direttamente sulla coibentazione, anche quando il materiale coibente copre completamente l'intera altezza delle travi.
Un'elevata umidità dell'aria ambientale
Le membrane altamente aperte alla diffusione permettono un'asciugatura dell'umidità dalla costruzione verso l'esterno semplice e rapida. Questo rappresenta un vantaggio, sia nella fase di nuova costruzione, sia durante il periodo di uso (quando l'umidità dell'aria si infiltra per diffusione o convezione nella costruzione).
L'umidità dovuta al processo costruttivo dovrebbe poter essere eliminata, in linea generale, mediante l'areazione attraverso le finestre della costruzione. In inverno eventuali deumidificatori possono accelerare l'asciugatura. In questo modo si possono evitare umidità dell'aria molto elevate per lunghi periodi.
Nessun effetto tenda
La membrana priva di pori SOLITEX UM offre un'impermeabilizzazione particolarmente elevata contro la pioggia battente. La membrana può appoggiare su tutta la superficie su materiali coibenti o tavolati. Mediante la pellicola funzionale monolitica e la costruzione in più strati viene impedito "l'effetto tenda".
Si definisce "l'effetto tenda" il fenomeno a causa del quale teli da tenda lasciano entrare grandi quantità di umidità verso l'interno nei punti dove é esercitata una pressione.
Nota
Nel caso di domande per una corretta progettazione e esecuzione in cantiere, vi preghiamo di contattare l'hotline tecnica pro clima.